I Ponti di Primavera in Riviera Romagnola

La Riviera Romagnola pronta ad inaugurare la nuova stagione con i Ponti di Primavera

Il 2025 è l’anno d’oro dei Ponti di Primavera. Con solo tre giorni di ferie, dopo la Pasqua, si possono unire la Festa della Liberazione con quella dei Lavoratori per godersi una pausa super rigenerante in riva al mare, anche di una settimana! 

Se avete voglia di vivere un anticipo d’estate, la Riviera Romagnola è la meta ideale. Ecco allora qualche consiglio per organizzare una breve vacanza lontano dallo stress e dal traffico cittadino sul tratto di costa che da Riccione arriva a Gabicce Mare.

 

I Ponti di Primavera in Riviera Romagnola: a Riccione mare, relax e buona cucina

Passeggiate sul Lungomare, shopping, spa e buona: Riccione si risveglia con i ponti di primavera per offrire il massimo del divertimento e del relax.

Se avete voglia di prendere un po’ di tintarella e farvi baciare dal primo sole oltre ad una passeggiata in spiaggia potete optare per due passi o un giro in bici sul percorso pedonale/ciclabile che attraversa la città.

Mentre se la vostra passione è la moda non potete non concedervi una sessione di shopping nella famosa Viale Ceccarini, culla delle nuove tendenze, dove si susseguono le vetrine dei più impotanti marchi italiani e internazionali.

E Dopo aver respirato un po’ di brezza marina e migliorato l’umore con un po’ di acquisti, cosa c’è di meglio se non godersi la sosta in uno dei migliori ristoranti della Perla Verde? 

Piatti di pesce freschissimo vi attendono al Ristorante Cavalluccio Marino, uno dei locali storici della città, affacciato sulla darsena di Riccione.

Caratterizzato da una suggestiva terrazza e da un giardino estivo, è una vera e propria istituzione della buona cucina di mare locale. Tra le proposte del menù, spiccano la catalana di crostacei, le ricche crudità di pesce e il southe di molluschi e crostacei; tra i primi piatti ottimi gli spaghetti al tegame con crostacei e molluschi, i paccheri all'astice ed i Bauletti Cavalluccio Marino; assolutamente da provare anche il gran fritto misto e la grigliata di crostacei.

In alternativa per un pasto veloce all’insegna dei prodotti tipici del territorio potete fermarvi alla Gastrobottega Bandega. Un locale ibrido, pieno di cose buone da mangiare, che fonda le sue radici nella tradizione e valorizza le eccellenze locali.

A metà tra bottega e ristorante propone non solo prodotti di altissima qualità da acquistare come formaggi, salumi e carni, ma anche piatti della tradizione da gustare comodamente seduti nella veranda esterna.

Infine se desiderate concludere la giornata con qualche ora di coccole e relax vi consigliamo di prenotare il vostro soggiorno vista mare all’Hotel Boemia, che vi stupirà non solo con la sua piscina sospesa a 5 metri di altezza e il suo centro benessere con sauna finlandese, bagno turco e doccia emozionale ma anche con la sua food experience.

Il suo Ristorante Il Girasole” offre infatti un vero spettacolo per occhi e palato tra show cooking e alta cucina. La scelta ideale anche per gli amanti della bike, che in vacanza vogliono solo pensare a pedalare e cercano servizi dedicati alle due ruote come: deposito riservato, attrezzatura tecnica per la cura, la manutenzione e per piccoli interventi meccanici e guide esperte per bike tour nell’entroterra.

 

I Ponti di Primavera in Riviera Romagnola: a Misano con tutta la famiglia

Misano Adriatico, è la location perfetta per trascorrere i ponti di primavera sulla Riviera Romagnola con i bambini. Apprezzata da sempre per la grande tradizione di ospitalità e per la sua dimensione intima, perfettamente a misura di famiglia, vi regalerà uno short-break indimenticabile.

Il lungomare di Misano Adriatico è una vasta area pedonale che si estende per 2km a ridosso della spiaggia. Un piccolo “salotto” dove godersi il primo sole, caratterizzato da una strada di ciottoli colorati, intervallata da aree verdi, piazzette e caratteristiche fontane d’acqua.

Il massimo per godersi un po’ di relax accarezzati dall’aria di mare tra shopping, passeggiate sulla spiaggia e buona cucina romagnola.

Il territorio, a metà tra Riccione e Cattolica offre tante attività da fare con i bambini in primavera.

Se siete amanti della natura da qui potete raggiungere con un breve viaggio, anche in bus, le Grotte di Onferno e l’Oasi Faunistica lungo il fiume Conca, che si estende su 702 ettari di territorio.

Oppure visitare il Parco Tematico Naturalistico più grande della Riviera, Oltremare. Qui i bambini possono dormire in compagnia dei delfini, diventare cercatori di pepite, curiosare nella Tana dei Conigli e salire sui pony grazie ai tanti programmi interattivi.

Mentre, se preferite fare un salto nella storia, potete visitare uno dei tanti borghi medievali dell’entroterra tra cui Gradara, famosa per il suo bellissimo castello.

Per un soggiorno da ricordare a Misano Adriatico con tutta la famiglia vi consigliamo di prenotare all’Hotel Gala.

Un tre stelle a due passi dal mare, con piscina rooftop, spa e ristorante, attento alle necessità dei genitori e dei piccoli ospiti con servizi dedicati capaci di garantire il massimo del comfort e del divertimento per una vacanza senza pensieri.

 

I Ponti di Primavera in Riviera Romagnola: pausa active a Gabicce Mare tra trekking e bike 

Gabicce Mare è una località al confine con le Marche, cosiderata come l’ultima località della Riviera Romagnola. Nei mesi primaverili, seppur di piccole dimensioni, è un vero paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta e in particolare per gli appassionati di cicloturismo e trekking, grazie alle sue strade panoramiche, le viste mozzafiato e i servizi offerti dagli hotel.

Le falesie e il promontorio del Monte San Bartolo, che arrivano a picco sulle spiagge, infatti, la rendono una destinazione unica nel panorama. Il monte è una riserva naturale ed è percorsa da sentieri con vista su tutta la Riviera Romagnola, che possono essere battuti a piedi, in bici o a cavallo.

Per chi dopo una giornata in movimento desidera scoprire la vera essenza della tranquillità sulla baia non può perdersi un soggiorno all’Hotel Sans Souci.

La sua posizione e le ampie finestre in vetro che lo caratterizzano trasformano la vacanza in un sogno ad occhi aperti. 

Con due piscine panoramiche, di cui una in acqua salina, la spa, due ristoranti affacciati sul mare e tanti servizi per i bikers tra cui noleggio, deposito custodito, postazione di ricarica e prima colazione energetica a buffet lo rendono un vero gioiello dell’ospitalità. Provare per credere!

La Pasqua e i Ponti di Primavera sono alle porte… la Rivera Romagnola vi aspetta!